Consigli

Come prendi il sole durante le tue vacanze famigliari a Minorca?

Oggi Hooky viene con me alla spiaggia di Son Bou. E’ uscito senza maglietta con l’intenzione di abbronzarsi rapidamente. Credo che dovrò spiegargli che il sole offre diversi benefici ma produce anche alcuni inconvenienti che dovrà tenerne conto. Mi aiutate a spiegarglieli?

 

Io indosso un cappello e nello zaino ho messo una bottiglia di acqua, della frutta e della crema solare. Occorre proteggersi. Mentre camminiamo mi dice che si metterà la crema solare dopo aver fatto il bagno.

  • “Hooky, l’acqua riflette i raggi del sole e ti scotterà la pelle” lo avverto.
  • “Credo che stai esagerando, Kiko; ora mi metterò sotto l’ombrellone ed eviterò di prendere il sole” mi risponde.
  • “Fai attenzione perchè ti puoi scottare lo stesso; infatti il sole si riflette anche sulla sabbia, incluso sull’erba. E anche nelle giornate nuvolose è pericoloso per la pelle. Le nuvole fermano alcuni raggi solari ma non tutti”, gli rispondo.

Fai attenzione quando sei in spiaggia a Minorca

Kiko y Hooky en la Playa de Son Bou en Menorca

Abbiamo adagiato i teli mare sulla sabbia e abbiamo fatto un bagno magnifico. L’acqua è rinfrescante e abbiamo nuotato fino alla piattaforma dei giochi infantili. Poichè mi sono messo della crema solare prima di uscire dall’Hotel, non ho timore di scottarmi mentre vedo Hooky che ha già le spalle e il collo di un colore rossastro.

  • “Dai, Hooky, ritorniamo in spiaggia. E non discutere, ti asciughi con il telo e ti metti la crema” gli dico mentre nuoto verso il bagnasciuga.
  • “Che noioso!, protesta.
  • Sai cosa sono i raggi ultravioletti? E’ una parte dell’energia raggiante che proviene dal sole e che arriva fino a noi sotto forma di onde che non possiamo vedere ma che, se non facciamo attenzione, possono scottarci la pelle e provocare febbre e alcune malattie”, gli dico.
  • “Ma a me piace essere abbronzato”, si lamenta Hooky mentre si mette la crema e si siede sotto l’ombrellone.

Anche a Te piace avere la pelle di quel colore dorato così bello?. I bambini si divertono molto a giocare all’aria libera, soprattutto in estate. Se segui queste 7 raccomandazioni potrai goderti le tue vacanze in famiglia e rientrare abbronzato senza pregiudicare la tua salute:

1.- Indossa sempre un capello. Meglio se è sufficientemente grande da coprire orecchie e collo. I bambini più piccoli devono coprirsi bene perchè necessitano più attenzione degli adulti. I dottori dicono che, i bebè di meno di sei mesi, devono evitare il sole diretto. Occorre proteggerli sia a spiaggia sia durante le passeggiate all’aria libera.

Madre e hija en la playa de Menorca

2.- Mettiti una crema solare con un alto fattore di protezione, sopra tutto se hai previsto trascorrere molte ore in spiaggia o in piscina. La mamma ed il papà ti aiuteranno a spalmartela su tutto il corpo prima di esporti al sole. Fai attenzione in modo particolare alla testa e alla faccia, la nuca, le orecchie, le spalle, la parte superiore del tronco e ai piedi. Sono le zone che si espongono maggiormente alle scottature. E rimettila sempre dopo aver fatto un bagno.

L’ideale è applicare la crema ogni due ore perchè i bambini sono sempre in movimento e sudano o lo sfregare dei vestiti elimina la crema.

Inoltre, se hai la pelle molto chiara deve fare più attenzione perché sarà più facile scottarsi.

3.- Bevi acqua. E’ necessario essere bene idratati, soprattutto i bambini. Chiedi alla mamma che porti anche della frutta fresca o dei succhi che, oltre ad idratarti, apportano nutrimento per essere sempre sano e forte.

E, anche se indossi il cappello, non dimenticare di bagnarti frequentemente la testa. Ti rinfrescherà ed eviterà che tu possa prendere una insolazione per il calore.

4.- Porta sempre occhiali da sole. Anche gli occhi hanno bisogno di una protezione adeguata contro le radiazioni solari. E’ molto importante che siano lenti omologate e sufficientemente grandi da proteggere gli occhi dal sole e dai riflessi da tutti i lati perché, se non poni la dovuta attenzione, si possono produrre scottature.

Gli occhi dei bambini sono più delicati rispetto a quelli degli adulti.

Niña con gafas de sol y gorro para protegerse del sol de Menorca

5.- Non esporti per troppo tempo al sole. Mettiti all’ombra e copriti con una maglietta. Anche così occorre fare attenzione. Infatti, anche se all’ombra le radiazioni sono più deboli, c’è il rischio di scottature.

6.- Evita di prendere il sole a mezzogiorno. I raggi solari sono più forti e dannosi tra mezzogiorno e le quattro del pomeriggio, e per questo è preferibile che i bambini non si espongano in queste ore.

7.- Una volta rientrato in hotel fai una doccia tiepida per eliminare il sale marino o il cloro e mettiti una crema idratante per rinfrescarti e riparare i possibili danni creati dall’esposizione al sole.

I benefici del sole di Minorca per i bambini

Gli occhi di Hooky mi guardano fissi. E’ spaventato e si è rannicchiato all’ombra. Non bisogna avere paura del sole. E’ molto importante proteggersi, ma occorre anche dire che i raggi solari sono quelli che permettono che ci sia vita sulla Terra. Producono luce e calore, sono indispensabili per la crescita delle piante e, inoltre, non c’è nulla di più bello che vedere il sole sorgere la mattina o tramontare la sera?

  • “Hooky, sai che il sole ci dà felicità? La luce solare stimola la produzione di melatonina e serotonina, che sono conosciuti come gli ormoni della felicità. Uscire per una passeggiata all’aria libera o andare in spiaggia un momento ci dà benessere” gli commento.
  • “Prendere il sole fa bene ma bisogna farlo con le giuste precauzioni. Kiko, ti propongo di raccontarlo ai nostri amici, i bambini del Club Kikoland. Così sapranno porre l’attenzione necessaria e godere correttamente del sole”, mi dice pieno di speranza.
  • “Buona idea! Racconteremo degli effetti benefici del sole. Per esempio, che aiuta a fissare la vitamina D nel corpo e così avrai ossa molto forti già da bambino. E anche la pelle sarà più resistente e sana”, gli rispondo.

Madre e hija en puesta de sol en Bon Bou Menorca

A Minorca abbiamo giornate di sole per una gran parte dell’anno e possiamo godere di tutti i suoi benefici. Passeggiare e fare attività all’aria libera è un buon modo per assorbire l’energia solare ma dobbiamo prendere le dovute precauzioni, in modo particolare i bambini. E’ per questo che occorre educarli fin da piccoli. E tu come ti proteggi dal sole?

Continuare a leggere
Cercando articoli…

Ricevi offerte e novità

Ho letto e accetto le politica sulla Privacy
Accetto che mi inviino la newsletter