Menorca
Perchè viaggiare a Minorca nel mese di settembre?

Perchè l’autunno a Minorca è una nuova primavera. Anche se le giornate iniziano ad accorciarsi, il clima dalle dolci temperature invita a fare molte attività: nuotare, passeggiare, escursioni in bici,... Perchè è il momento ideale per fare due passi lungo i paesini dell’isola con tranquillità e senza troppa confusione,... Non sei mai stato a Minorca a settembre?
1. Le spiagge ti aspettano a settembre
Negli stessi posti dell’estate ma con meno persone e avrai più spazio per nuotare, fare snorkel o qualunque attività acquatica che possa piacere ai tuoi figli.
Arrivare nelle cale vergini sarà più facile perché sulle strade ci sarà meno traffico. Potrai godere della natura e della gradevole temperatura del mare, con una media di 23º, della qualità e dei colori dell’acqua. I tuoi figli potranno costruire castelli di sabbia senza disturbare nessuno! E nuotare vicino alle rocce, giocare a pallone sulla riva del mare…
Potresti essere interessato al nostro articolo: Le 5 migliori spiagge per famiglie conbambini a Minorca
2. Attività in famiglia
Se in estate non hai organizzato un’escursione lungo il Camí de Cavalls per il troppo caldo, a settembre potrai programmarne diverse perchè il clima è magnifico: tipicamente mediterraneo, con temperature tiepide, che oscillano tra i 19º (minima) e i 26º (massima). Ideali per passeggiare lungo i sentieri rurali, nella Albufera des Grau, visitare il bosco di S'Arangí, vedere alcune delle fortificazioni più importanti dell’isola, come La Mola, ...
Conosci la gastronomia di Minorca? Non solo i piatti più noti, ma anche i prodotti tipici dell’isola. Visitare un allevamento e provare i formaggi, la sopressata ed altri insaccati tipici. Ai Tuoi figli piacerà molto stare a contatto con gli animali e poter gustare quei sapori tipici di Minorca.
C’è anche molta meno gente nei paesini e nelle città e fare una passeggiata sarà qualcosa di rilassante. Visitare i mercati, sedersi nei dehors all’aperto dei suoi porti; Mahon, Ciutadella, Fornells,...
3. Divertimento per i bambini
A loro piacerà visitare qualche villaggio talayótico di Menorca e sapere come vivevano gli antichi abitanti dell’isola 4.000 anni fa. Torre den Galmés può diventare lo scenario delle loro avventure.
Perché non organizzi una escursione in bicletta? Il clima è perfetto e ci sono molti luoghi che ti sorprenderanno, urbani e rurali. Lungo il sentiero a mare di Ciutadella, da Cala Galdana a Cala Mitjana, in un ambiente naturale spettacolare con bellissime spiagge, lungo il Barranco de Algendar, imparando nuove leggende che riguardano questo misterioso spazio verde…
Arrivare lungo il Camí de Cavalls a Cala San Esteban e scoprire i sottopassi del Forte di Marlborough da dove i soldati britannici vigilavano il porto di Mahón, vedere i cannoni,...
4. Ed è più conveniente
Minorca è più economica a settembre. Le alte temperature di luglio e agosto sono finite e i turisti sono molti meno ma l’isola non perde il suo fascino. Alcune persone ti diranno che preferiscono questo mese perchè c’è più tranquillità, non c’è congestione e camminare lungo la spiaggia di Son Bou, la più grande dell’isola, si trasforma in una passeggiata magica.
Bagnandoti i piedi con l’acqua del mare, vedere i tramonti e rientrare all’ Hotel Royal Son Bou Family Club dove ti attenderemo con tutti i servizi e le attività abituali parchè tu e la tua famiglia vi sentiate a vostro agio.